Superbonus 110: cosa fare se hai ceduto un credito più alto del dovuto? Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? …
Negli ultimi mesi, la lotta agli illeciti legati al Superbonus ha visto un nuovo protagonista: i Comuni. Con una recente modifica normativa, il legislatore ha riconosciuto ai Comuni un potere ispettivo diretto in materia di Bonus Edilizi. Questo intervento rappresenta un importante passo avanti per garantire una corretta applicazione delle agevolazioni e smascherare eventuali frodi.
Tale novella legislativa non fa che confermare quello che noi di Salvabonus continuiamo a ripetere da mesi: I controlli arriveranno!
Grazie alla novella legislativa, gli Uffici Tecnici dei Comuni possono oggi recarsi direttamente nei cantieri per verificare che gli interventi agevolati e asseverati siano stati effettivamente realizzati. Si tratta di un controllo più concreto rispetto alle verifiche documentali tradizionali, che mira a:
Garantire la trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche;
Verificare la realizzazione effettiva dei lavori dichiarati;
Identificare frodi e irregolarità nell’ambito del Superbonus.
Per incentivare l’attività di controllo, la normativa prevede che i Comuni possano trattenere il 50% delle somme riscosse, anche in via provvisoria, dall’Agenzia delle Entrate a seguito delle verifiche. Questo meccanismo incentiva le amministrazioni locali, spesso in difficoltà economica, a intensificare i controlli sui cantieri.
L’introduzione di questo sistema segna un significativo passo avanti nella lotta agli illeciti legati al Superbonus. Finora, i controlli si sono concentrati principalmente sulle verifiche documentali da parte dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza. L’ingresso dei Comuni nel processo di vigilanza permette un controllo più capillare e radicato sul territorio.
Fonti giornalistiche recenti evidenziano come questa misura abbia già portato a una maggiore attenzione sul rispetto delle normative nei cantieri.
Alla luce di queste novità, è fondamentale che i proprietari di immobili e le imprese edili si preparino adeguatamente per affrontare eventuali ispezioni. I controlli dei Comuni rappresentano un ulteriore livello di verifica che, se affrontato senza la dovuta preparazione, potrebbe generare problemi amministrativi o fiscali.
Ecco alcuni consigli per non farsi trovare impreparati:
Verifica la documentazione: Assicurati che tutta la documentazione relativa al Superbonus sia completa e corretta.
Controlla l’avanzamento dei lavori: I lavori devono essere eseguiti in conformità con quanto dichiarato nei documenti asseverati.
Rivolgiti a un professionista: Se non vuoi farti trovare impreparato, contattaci. Verrai contattato al più presto da uno dei membri del nostro team!
Superbonus 110: cosa fare se hai ceduto un credito più alto del dovuto? Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? …
SAL materiali da cantiere: si possono includere per il calcolo del SAL Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! …
Superbonus 2023 – Ancora bloccato lo spalmadetrazione in 10 anni Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Manca ancora …
Diffida Crediti SuperBonus Poste – Si corre al riparo! Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Poste Italiane corre …
Errore comunicazione cessione credito: Cosa fare Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Lunedì 17 marzo è stato l’ultimo …
Scadenza comunicazione cessione credito entro il 17 Marzo 2025 Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Chi può inviare …
Sconto in fattura: si mantiene il diritto anche se paga l’appaltatore? Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Recentemente …
CILAS in variante non influisce su cessione del credito e sconto in fattura Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? …
Perdita bonus edilizio: Responsabilità & Risarcimento del professionista Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Negli ultimi anni, i …
Manutenzione straordinaria & ristrutturazione edilizia: le differenze Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! L’applicazione del Superbonus agli interventi …
Blocco cessione del credito: non è tutto perso! Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Blocco Cessione del Credito: …
Detrazione spese 2022 in 10 anni: è possibile? Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Detrazione di una parte …
Aggiornamento catastale: comunicazioni in arrivo! Hai un problema simile? CONTATTACI! Aggiornamento catastale: in arrivo lettere dal Fisco per 500.000 immobili Superbonus Negli …
Errori SuperBonus: Rischi di perdere le agevolazioni! Hai un problema simile? CONTATTACI! Errori SuperBonus: Come Evitarli per Non Perdere l’Agevolazione Fiscale Il …
Credito SuperBonus Accettato Non Può Essere Restituito al Cedente Hai un problema simile? CONTATTACI! Il Superbonus è una misura fiscale che ha …